La depressione post partum
dal Caffè Time live
La depressione post partum
a cura Edda Cacchioni
Counselor Editor
Artista Atleta
*L'articolo non vuole esser un trattato scentifico per cui a fine testo si trova la fonte di riferimento, inoltre si consiglia sempre di andare dal medico di famiglia che vi saprà consigliare, e rivolgersi ad operatori competenti.
La depressione è inizialmente una sensazione di stanchezza. La persona che si sente stanca triste angosciata apatica adotta dei comportamenti inusuali che escono dal suo agire quotidiano.
Compare a qualsiasi età e la durata varia da persona a persona.
Cause
Non sempre esiste una causa scatenante ma più fattori tra questi:
. disastro naturale
. malattia grave
. lutto
La depressione è una malattia.
Cosa non è la depressione: non è malinconia non è baby blues ergo meglio rivolgersi dal medico se necessario fare uno screening generale.

La depressione Post Partum
I sintomi iniziali:
- tristezza
- irritabilità
- pianto
- disagio
- vergogna
- senso di colpa
La depressione Post Partum è importante riconoscerla subito in quanto il rapporto madre-figlio viene compromesso dagli atteggiamenti materni spesso dettati da assenza emozionale.
Il bambino privato dello scambio emozionale salta quelle fasi importanti per la qualità cognitive-sociali-emotivo.
Chiaramente la depressione non è una psicosi dopo parto disturbo in cui sono evidenti stati di agitazione, confusione, alterazione dell'umore e deliri tuttavia essendo una malattia non va sottovalutata mai ergo rivolgersi dal medico.
Baby Blues
Sensazioni malinconiche tra tristezza e inquietudine dei primi giorni dopo la nascita del figlio causata dalla diminuizione ormonale data dal parto.

Essendo la depressione una malattia va curata quanto tale, quindi rivolgersi dal medico e fare lo screening Postnatal Depression Scale.
Ci sono degli ottimi operatori che possono aiutare nella cura della malattia.
Di rinforzo praticare sport dedicarsi all'arte alla cultura, occuparsi dell'igiene e avere un'appropriata alimentazione .
L'amore è un ottimo supporto emotivo, ci si prenda cura di se ci si ami e conseguentemente si ami il proprio bimbo, tutto passerà e sarà bellissimo come poi fondamentalmente è la nascita di un figlio.
Anche il papà può avere la depressione ergo io direi di non fare finta di niente nè!!!
Un modo piacevole per prendersi cura di se oltre al disegno la scrittura lo sport è la musica e il canto ed in tal senso Genni Gandolfi può aiutarvi a ristabilire un equilibrio interrotto: www.gennigandolfi.com
# Quando la depressione non c'è più contattatemi iniziamo un percorso di scrittura creativa oppure sceglieremo insieme un progetto E.C.
In bocca al lupo alla mamma al papà e al bèbè.
Fonte
. Internet
. @msdmanuals.com
. studio e.c. online
Guardate il video iscrivetevi al canale e se vi è piaciuto l'argomento mettete un like. Grazie
⬇️
/https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2F0ZoLJdJYOI4%2Fhqdefault.jpg)
Caffè Time live con Jenny Gandolfi Musicoterapeuta parleremo di depressione
Caffè Time Giovedì 16 ore 14.30 col IL POTERE DELL'ECCELLENZAblog in Caffè Time parleremo di depressione puerperale ad ampio spettro. . http://edda.cacchioni...
Ogni giovedì ore 14,30 CAFFE' TIME sulla paginas fb @IlPoteredellEccellenza e sul canale YouTube Edda Cacchioni
/image%2F1095997%2F20200529%2Fob_ed106d_img-20200529-141531.jpg)
Caffè Time online - IL POTERE DELL'ECCELLENZA
Caffè Time online a cura Edda Cacchioni Counselor Editor Scrittrice Un nuovo programma online una pausa caffè amicale che azzarda altezzosi momenti di relax col modus operandi del blog IL POTERE ...
http://edda.cacchioni.over-blog.it/2020/05/caffe-time-online.html