Fontana della Sapienza
Romaia
Un pensiero per apprezzare e festeggiare a modo mio la nascita di Roma avvenuta il 21 aprile del 753 a.C. per opera di Romolo.
Auguri Roma!!!!
La Fontana della Sapienza è collocata in Via Straudari seppur inizialmente si chiamava Via dell'Università (in relazione alla vicina Università la Sapienza) eliminata in seguito all'ampliamento di Palazzo Madama e quindi prese il nome della via parallela oggigiorno esistente.
La fontana è situata in una nicchia, sotto l'arco a tutto sesto si ha una testa di cervo, ai lati collocati sopra delle mensole ci sono quattro libri e dai segnalibri sgorga l'acqua vergine che cade in una vasca sottostante.
Nel centro si può leggere il nome del rione e il numero di appartenenza seppur quest'ultimo errato in quanto Sant' Eustacchio è rione VIII e non IV
La fontana in travertino fu progettata e realizzata da Pietro Lombardi nel 1927 su commissione del comune di Roma.
Altre fontane dello stesso architetto sono:
- fontana delle Arti
- fontana delle Anfore
- fontana delle Tiarie
- fontana della Pigna
- fontana delle Palle di Cannone
- fontana dei Monti
- fontana della Botte
- fontana del Timone
Difronte a questa fontana mi è parso di vedere un quinto libro...
Mascherone o Facchino? ^_^
Hedda Cacchioni
www.eddacacchioni.it