Ricetta: Fettuccine alla papalina
Pubblicato il 4 Ottobre 2021
RIPROPOSTA

Fettuccina alla papalina
H.Edda Cacchioni
Questo piatto tipico romano è la variante della pasta alla carbonara e si racconta che fu ideato per un desiderio di mangiare qualchecosa di nuovo dal Papa Pio XII nel periodo del suo papato che corrisponde al 1938 al 1958. Cosicché il cuoco del Vaticano cambio alcuni prodotti della pasta alla carbonara quale il pecorino e la pancetta e inserì nuovi ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
. gr 500 fettuccine all’uovo fresche
. 2 hetti di prosciutto crudo
. 150 gr panna da cucina
. 60 gr di burro
. 2 uova
. 1 cipolla
. sale
. pepe nero
* peperoncino
* noce
* basilico
** peperoncino al posto del pepe nero + qualche foglia tritata di basilico e pezzetti di noce
Preparazione
Mettere in una padella il burro la cipolla tagliata finemente e il prosciutto tagliato a striscioline.
In una terrina sbattere le uova e aggiungere parmigiano e panna.
In una capiente pentola riempita d’acqua non fino all’orlo aggiungere sale ed un cucchiaio di olio extra vergine di oliva (evita che la pasta si attacchi) quando bolle buttare dentro le fettuccine che vanno scolate al dente. Saltarle in padella con cipolla e prosciutto per qualche secondo. Spegnere il fuoco e versare il composto di uova-parmigiano-panna girare velocemente per ben amalgamare il tutto.
***Presentare le fettuccine sopra un ampio vassoio e decorarle con una manciata di parmigiano, peperoncino fresco, foglia piccolina di basilico con alcune trituzzate e le noci tagliate grossolanamente. Seppur la ricetta originale richiede pepe nero macinato sul momento, a me non dispiace però preferisco il peperoncino fresco;
si potrebbero utilizzare entrambe, una volta appoggiata la pasta sul vassoio si finisce la decorazione con una manciata di peperoncino da un lato e dall’altro del pepe, dando così un tocco di colore e varietà.
(tutte le ricette hanno la variante Jahed in questa l'ho voluta puntualizzare!)