Neonati che nuotano
Pubblicato il 27 Gennaio 2016
Hedda Cacchioni
Counselor Case Manager
Il neonato è un bambino nelle prime settimane di vita ^_^ e la piscina è da subito permessa per dar loro l’occasione di un incontro col nuoto. Il neonato a contatto con l’acqua della piscina ha una regressione e riconosce l’utero materno, mentre la sua mamma che lo accompagna in questo meraviglioso momento può avvertire gioia, serenità, ma soprattutto rilassamento psicofisico.
Ergo l’iscrizione in piscina per genitori e neonato può avvenire appena il cordone ombelicale si cicatrizza seppur molti centri preferiscono aspettare che il bimbo sia stato sottoposto alle prime dosi obbligatorie dei vaccini.
Giocare in acqua I neonati giocando in acqua hanno la possibilità di sviluppare quanto segue: 1 il potenziale motorio 2 miglioramento della concentrazione 3 stimolo dell’appetito e sonno 4 capacità di percezione del pericolo 5 contatto diretto col genitore Il neonato fino a 10 mesi ha il riflesso di apnea ergo non coscientemente chiude la glottide evitando così di far penetrare acqua nei polmini. Oltremodo la paura dell’acqua è direttamente proporzionale a quanto tempo il bambino ne è stato lontano quindi per un neonato è più facile andare sott’acqua.
Il nuoto è suggerito anche alle gestanti in quanto mantengono attive le capacità motorie come pure l’apparato respiratorio e circolatorio.