IL POTERE DELL'ECCELLENZAblog

Notizie e Opinioni. L'eccellenza può coesistere in armonia col nostro potenziale personale.

Il gioco nel bimbo

 

Il gioco nel bimbo
a cura Edda Cacchioni
Counselor Editor Scrittrice
Artista Atleta

 

 

 

Il bimbo attraverso il gioco sviluppa le sue capacità, si identifica e socializza.
Secondo Aristotele il bambino giocando perde tempo non impara virtù quindi cresce infelice.
In verità il bimbo mentre gioca prova piacere, costruisce e modifica la sua realtà, sviluppando la sua identità.
L'essere umano alla nascita non si percepisce ergo non sa di esistere, si accorge di se lentamente e sempre col tempo vede l'altro, si differenzia da se stesso si pone domande e fa progetti.
 Il bimbo disabile adatta il gioco al suo modo di essere se stesso tuttavia va aiutato per operare sulle sue capacità.

Jean Piaget  riteneva che il gioco è fondamentale nello sviluppo cognitivo del bimbo tant'è che con il processo di assimilazione e accomodamento procede lo sviluppo del bimbo e poi all'adattamento all'ambiente.

Attraverso l'assimilazione amalgama le sue conoscenze e le usa per le nuove esperienze integrandole cioè con l'accomodamento del percepito. Il buon andamento dei processi garantisce l'equilibrio di crescita. Proprio nel gioco che operano unitariamente l'assimilazione e accomodamento.


 

I quattro stadi
J. Piaget è stato un biologo ed epistemiologo francese, ha studiato lo sviluppo del bambino creando una teoria che si concentra su 4 stadi che sono:

1 stadio senso-motorio da 0 ai 2 anni
2 stadio pre-operativo dai 2 ai 6 anni
3 stadio operativo concreto da 6 ai 12 anni
4 stadio operatorio formale dai 12 anni in poi

 

[...] segue articolo più specifico sui 4 stadi

 


Ogni stadio racchiude degli obiettivi raggiunti.
La crescita di un bambino non è affatto facile soprattutto se si vuole dare delle basi solide al cucciolo dell'essere umano, un equilibrio interiore che lo renderà una persona ricca di personalità con valori rivolti al bene che lo rendono speciale, un akero chiamato Amore che cammina sotto il cielo di tutti con rispetto per l'altro e l'universo!

 

 

Usate la bicicletta per migliorare il cielo ergo le strade del mondo

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post