23 Giugno 2022
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
8Autrici Autori Indipendenti
corso gratuito
Quante parole in un libro?
a cura Edda Cacchioni
Scrittrice Professionista Traduttrice
Editor Counselor
Molte persone si chiedono perché scrivere un libro ma chi lo leggerà? In realtà è una bella domanda.. Entriamo in libreria e gli scaffali sono pieni di libri talvolta non si vende nemmeno un libro e ci si resta male.
Capita anche che alle presentazioni del proprio libro non intervenga nessuno e quel flop resta dentro fino al prossimo e ce ne sono tanti... poi gli interventi delle persone iniziano ad esserci ad intermittenza e già sei alla centesima presentazione. Ti chiedi se la copertina intriga se la sinossi è scritta bene dai la colpa all'Editor oppure alla Casa Editrice eppure sappiamo che in Italia leggere è una moda quindi come per un articolo SEO che si scrive per Google il motore di ricerca (questo è scritto per te) ecco quando scrivi un libro scrivilo per te! Pubblicalo per la passione della scrittura. Se vuoi vendere tanto dovrai spendere tanto anche in pubblicità oppure dedicare tempo alla vendita e non relegarlo negli scaffali delle librerie.
Non demordere sono una scrittrice professionista e so che puoi farcela anche tu e in un altro articolo ti mostrerò tutte le fasi per la realizzazione del tuo libro. Nel frattempo non mancare di leggere tutte le ArticoloLezioni del corso Autrici Autori Indipendenti per aggiungere idee al tuo bagaglio, leggi anche gli articoli informativi e soprattutto i libri di Autrici Autori Indipendenti che continuano a scrivere e a far leggere i loro libri.
La parola
Sul dizionario italiano è scritto così <<Complesso di suoni organizzato sotto l'azione più o meno accentratrice di un “accento”: corrisponde a una “immagine di una nozione o di una azione” ( amore, amare ) nel caso di parole ‘principali’, oppure a un “rapporto” nel caso di parole ‘accessorie’ ( sovente, durante, sebbene )>>.
Il significato di ''parola'' cambia in base ai contesti e a noi interessa quello ortografico.
La parola scritta o ortografica è la traduzione della parola orale, una rappresentazione grafica che si adatta alle sequenze sonore. L'elaborazione grafica rappresenta la parola attraverso la frase che può avere spazi per la separazione tra parole, sequenza di segni chiamata punteggiatura. Inoltre sono importanti le regole per valorizzare il significato di ogni parola scritta.
*Nelle scritture antiche non c'erano interruzioni ne spazi.
Quante parole in un libro?
Si hanno opere brevi e opere letterarie interminabili tuttavia la lunghezza media si aggira intorno alle 64.000 parole.
Da alcune ricerche si è stabilito che:
- romanzo oltre 40.000 parole
- novella o romanzo breve consta 17.500 parole a 40.000
- racconto lungo si tiene tra le 7.500 parole e le 17.500
- racconto si hanno 7.500 parole
Un accenno alla Cartella editoriale
Aggiungo questo paragrafo perché può tornare utile ai partecipanti del corso Autrici Autori Indipendenti
Com'è formata la cartella editoriale?
Anche qui i dati possono variare dipendente dall'uso e da chi lavora nel settore. La cartella editoriale ha 30 righe e su ogni riga ci sono 60 battute per un totale di 1.800/2.000 battute.
Varia anche il costo a cui va aggiunta l'esperienza dello scrittore che può aggirarsi dai 30,00euro ai 150,00 euro l'ora dipendenti dalla modalità lavorativa. La cifra è Indicativa.
Un suggerimento leggi anche gli articoli informativi esterni
perché talvolta le lezioni informano su quel che c'è da sapere mentre
negli articoli esterni inserisco i dettagli degli argomenti